Viaggio alla scoperta del territorio
ispirato dalla pizza di Franco Pepe
Pizza Hub è un progetto di Viatoribus
© Copyright - Tutti i diritti sono riservati
Estate 2022
Attività, esperienze, incontri ed escursioni dal 22 giugno al 22 settembre a cura delle aziende della rete Pizza Hub.
GIUGNO
Sabato 25 giugno dalle ore 19,00
FOOD & BEER
Una serata presso lo stabilimento del birrificio Karma tra buon cibo preparato da Milo’s House e Live Music per degustare in compagnia le birre artigianali e gustare il territorio.
Info e prenotazioni Karma 3468592002.
Attività a cura del Birrifico Karma – Alife (CE)
Domenica 26 Giugno dalle ore 18,00 alle ore 20,00
RURAL ART/LAB: TEMPO DI LAVANDA
Incontro per realizzare un fuso di lavanda appena raccolta dalle siepi in giardino,un lavoro di pazienza, che porterà ciascuno ad avere un bellissimo manufatto,unico e durevole, per profumare la propria casa con un tocco country chic
gruppo di max 6 persone. Quota: 10 euro a persona compresi lavanda, nastri, bibita fresca e snack.
Info e prenotazioni: entro il 24 giugno al 3280816038 - ro.puoti@gmail.com. in caso di pioggia l'evento verrà annullato
Attività a cura Le Piracante, Caiazzo (CE)
Giovedi 30 Giugno dalle ore 17,30 alle ore 19,00
PERCORSO DELLE CICIRINELLA e PICASSO CON LE UOVA
Vivi un'esperienza diversa tra le galline felici. Il percorso comprende:visita allevamento, storia delle galline autoctone, spiegazione delle razze e relativo uovo, la gallina dalle uova azzurre, raccolta delle uova di giornata direttamente dal nido e degustazione dei prodotti biologici km0 e lab per i bambini “PICASSO CON LE UOVA”
Minino 4 pax max 15 pax- costo ad adulto 20 euro - bambini euro 5. Info e prenotazioni entro il 28 giugno al 3494186624.
Attività a cura dell’Azienda Agricola La Querciolaia Caiazzo (CE)
LUGLIO
Sabato 2 luglio dalle 10 alle 11,30 o dalle 17,30 alle 19,00
PERCORSO DELLA CICIRINELLA e LE TAGLIATELLE DELLA NONNA
Vivi un’ esperienza diversa tra le galline felici. Il percorso comprende:visita allevamento, storia delle galline autoctone, spiegazione delle razze e relativo uovo, la gallina dalle uova azzurre, raccolta delle uova di giornata direttamente dal nido e degustazione dei prodotti biologici km0 e lab per i bambini “LE TAGLIATELLE DELLA NONNA”
Minimo 4 pax max 15 pax; costo ad adulto 20 euro; costo bambino 5 euro. Info e prenotazioni entro il 30 giugno al 3494186624
Attività a cura dell’ Azienda Agricola La Querciolaia, Via Tesauro, Caiazzo (CE)
Domenica 3 luglio dalle ore 17,30 alle ore 20,00
RURAL ART LAB: L’ARTE DEL CROCHET
Incontro in cortile con filati e uncinetti per creare un piccolo manufatto (centrino, sacchettino con decorazione)
Max 4 persone – quota euro 10 comprensiva di materiale (uncinetto e filato tra quelli disponibili) bibita fresca e snack. Info e prenotazioni - prenotazioni entro 4 giorni prima a Rossella Puoti 3280816038.
Attività a cura di Le Piracante, Caiazzo (CE)
Giovedi 7/14/21/28 luglio
PERCORSO DELLA CICIRINELLA e QUI’ GALLINA CI COVA
Vivi un’ esperienza diversa tra le galline felici. Il percorso comprende:visita allevamento, storia delle galline autoctone, spiegazione delle razze e relativo uovo, la gallina dalle uova azzurre, raccolta delle uova di giornata direttamente dal nido e degustazione dei prodotti biologici km0 e lab per i bambini “QUI GALLINA CI COVA”
Minimo 4 pax max 15 pax - costo ad adulto 20 euro – bambino 5 euro. Info e prenotazioni entro due giorni prima delle date evento al 3494186624
Attività a cura dell’ Azienda Agricola La Querciolaia, Caiazzo (CE)
Sabato 9 luglio dalle ore 6.30 alle ore 8,00
L'ALBA IN FATTORIA
Un perfetto inizio di giornata, per grandi e piccini respirare l'aria mattutina delle colline caiatine.
Tutti presenti in azienda alle ore 6.30 per una bellissima esperienza in allevamento. All'alba faremo uscire le galline dal pollaio, con la spiegazione delle varie razze e relativo uovo, governo dell'animale, breve passeggiata per portare il cavallo al pascolo e concludere con una gustosa colazione contadina.
Minimo 5 partecipanti max 15. Costo adulto 12 euro -bambino 5 euro. Info e prenotazioni entro il 7 luglio al 3494186624. In caso di pioggia, esperienza annullata.
Attività a cura dell’ Azienda Agricola La Querciolaia, Caiazzo (CE)
Sabato 9 luglio dalle ore 16,00 alle ore 22,30
TEATRO IN NATURA
Trekking teatralizzato nel parco regionale del MAtese. Racconti di briganti e storie del Matese.
Evento gratuito su prenotazione max num 40 partecipanti al num. 320 6973459 whatapp
A cura di Love Matese e i Briganti del Matese
Domenica 10 luglio dalle ore 18,00 alle ore 22,00
UN PIC NIC da ZAC and GREENS: MELODIE, SAPORI E TRAMONTO
L’ aria che profuma d’ estate, un tipico pic- nic con i prodotti di eccellenza dell’ alto casertano e delle colline caiatine, musica che risuona nel prato e tanti giochi e la visita agli animali per il divertimento dei più piccoli
L’attività si svolgerà con un min. di 10 partecipanti max 40 quota: euro 20 ad adulto – 10 a bambino. Info e prenotazioni entro il 7 luglio al 392/8524628
Attività a cura di APS ZAC and GREENS, Caiazzo (CE)
Lunedi 11 luglio dalle ore 17.00 alle ore 20,00
RURAL ART LAB: POMERIGGIO IN STILE COUNTRY CHIC
Incontro in cortile per ricamare un manufatto (che potrà diventare un sacchettino, un quadretto o un centrino)
in cortile all'ombra, a chiacchierare e imparare i punti base del Broderie Suisse.
Max 4 persone quota euro 20 comprenisivi di materiale (cotone da ricamo di un colore a scelta tra quelli disponibili e filato bianco) e bibita fresca e snack. Info e prenotazioni: prenotazioni entro 4 giorni prima Rossella Puoti 3280816038.
Attività a cura di Le Piracante, Caiazzo (CE)
Sabato 16 luglio dalle ore 17,00 alle ore 22,00
FESTA DEL POMODORO RICCIO
Una festa dedicata alla conoscenza del “pomodoro riccio” con passeggiata nel campo di pomodori per conoscere la storia dell’ azienda e della sua produzione con merenda a base di pane e pummarola e pallagrello. Ritorno in azienda per convivio a base di pomodoro riccio e musica della cultura contadina.
Minimo 10 partecipeanti max 40. Costo adulto 30 euro- bambino euro 15,00. Info e prenotazioni entro mercoledì 13 luglio al 339121601.
Attività a cura del La Sbecciatrice, Piana di Monteverna (CE)
Sabato 23 luglio dalle ore 6.30 alle ore 8.00
L'ALBA IN FATTORIA
Un perfetto inizio di giornata, per grandi e piccini respirare l'aria mattutina delle colline caiatine.
Tutti presenti in azienda alle ore 6.30 per una bellissima esperienza in allevamento. All'alba faremo uscire le galline dal pollaio, con la spiegazione delle varie razze e relativo uovo, governo dell'animale, breve passeggiata per portare il cavallo al pascolo e concludere con una gustosa colazione contadina.
Minimo 5 partecipanti max 15 - Costo adulto 12 euro -bambino 5 euro. Info e prenotazioni entro il 21 luglio al 3494186624 - In caso di pioggia, esperienza annullata.
Attività a cura dell’ Azienda Agricola La Querciolaia, Caiazzo (CE)
Martedì 26 luglio dalle ore 17,00 alle ore 20,00
RURAL ART LAB: RIUSO E DECORAZIONE
Come realizzare un appendino in legno (tipo tavolrtta di abete) di circa 35/40 cm utilizzando colori effetto shabby chic/anticato, ganci in metallo (e tante altre idee una volta acquisita la tecnica).
Max 6 persone quota euro 30 comprenisivi di materiali e bibita fresca e snack
Info e prenotazioni: prenotazioni entro 4 giorni prima a Rossella Puoti 3280816038
Attività a cura di Le Piracante, Caiazzo (CE)
Domenica 31 luglio dalle ore 17,00 alle ore 20,30
ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO SEGRETO: tra api, flora e campi
Passeggiata sul sentiero CAI con osservazione dei campi aziendali, della flora locale e delle api al lavoro. Spuntino nell’ aia dell’ azienda con prodotti propri. Visita al laboratorio di smielatura con arnia da osservazione. Degustazione narrata di mieli
Min. 8 partecipanti max 20 – costo euro 20 adulti-bambini al di sotto dei 10 anni gratuito
Info e prenotazioni entro il 25 luglio al whatsapp 3889392719
Attività a cura del Il Giardino Segreto, Piana di Monteverna (CE)
AGOSTO
Sabato 6 agosto
FESTA DELLA CIPOLLA e REALIZZAZIONE DELLA NZERTA
Partecipa anche tu alla festa della raccolta della cipolla di Alife con realizzazione della nzerta con degustazione di piatti a base di cipolla.
Min. 10 persone max 25 persone - costo adulto 18 euro - bambino 10 euro
Info e prenotazioni 3206444697
Attività a cura Azienda Agricola Antonietta Melillo, Alife (CE)
Domenica 7 agosto dalle ore 17,00 alle ore 20,00
RURAL ART LAB: L’ARTE DEL CROCHET
Incontro in cortile con filati e uncinetti per creare un piccolo manufatto (centrino, sacchettino con decorazione)
Max 4 persone – quota euro 10 comprensiva di materiale ( uncinetto e filato tra quelli disponibili) bibita fresca e snack
info e prenotazioni - Rossella Puoti 3280816038
Attività a cura di Le Piracante, Caiazzo (CE)
Sabato 20 agosto dalle ore 10,30 alle ore 12,00
ALLA SCOPERTA DELLA MOZZARELLA
Attività esperienziale e di visita guidata all’ allevamento e al caseificio di produzione mozzarella di bufala, comprensiva di degustazione.
max 15 persone - Costo: 8 euro a persona
Info e prenotazioni: prenotazione 10 giorni prima telefonicamente 320 927 0050
Attività a cura del Caseificio la Baronia, Castel di Sasso (CE)
Domenica 21 agosto dalle ore 17,00 alle ore 20,00
PASSEGGIATA nel borgo Santa Croce tra uliveti e campi
Incontro con Il Giardino Segreto ed il Frantoio Barbiero a Villa Santa Croce per fare tutti insieme una passeggiata verso l’ antica quercia passando tra uliveti e campi, con ristoro e degustazione di olio e oliva caiazzana all’ ombra della quercia per poi ritornare tutti insieme in paese.
L’attività si realizzerà con un minimo di 15 partecipanti e con un max di 40 – Costo adulti euro 15 bambini gratuito fino a 12 anni
info e prenotazioni: prenotazione entro il 18 agosto al 3889392719 – 3442238290
Attività a cura di Il Giardino Segreto e Frantoio Barbiero, Piana di Monteverna (CE)
Sabato 27 agosto dalle ore 10,00 alle ore 13,00
KARMA EXPERIENCE: BIRRAIO LIGHT
Una bellissima esperienza di visita al birrificio per conoscere il processo di produzione in maniera esaustiva e completa della birra. Compresa nell’esperienza, una degustazione con 3 birre, una scheda di degustazione, taralli alle trebbie della birra e lupini in abbinamento culinario.
L’attività si svolgerà con un min di 6 partecipanti e un massino di 40 - costo: 25 euro a persona. Info e prenotazioni: la prenotazione va effettuata entro il 13 agosto al 08231703121 - 3468592002 info@birrakarma.com.
Attività a cura di birrificio Karma, Alife (CE)
SETTEMBRE
Sabato 3 settembre dalle ore 16,30 alle ore 21,00
PER FARE IL VINO CI VUOLE IL FRUTTO: alla scoperta dell’ uva
Un pomeriggio dedicato alla scoperta dell'uva, con passeggiata nelle vigne, degustazione in campo degli acini di uva e spiegazione delle loro differenze. Ritorno in azienda per un "aperivino" accompagnato da sfizi di casa nostra e formaggi del Caseificio La Teresina, con assaggio di mosto di pallagrello per i piccoli e i grandi, degustazione guidata dell'olio dell'azienda Oro di Caiazzo.
L'attività si svolgerà con un minimo di 10 persone. Costo adulti 35,00€, Costo bambini 5€. Spostamento a piedi dalla cantina al campo. Info e prenotazioni entro il 31 agosto al 3881415011.
Attività a cura di Davide Campagnano, Caseificio la Teresina, Oro di Caiazzo
Domenica 4 settembre dalle ore 18,00
WINE EXPERIENCE: L'UVA E' MATURA SULLE COLLINE DEL MATESE
Terre dell'Angelo ti accoglierà nel suo vigneto ed uliveto di Alife, in località San Michele,dove la tua attenzione sarà rapita da un paesaggio in cui esplode il bianco della roccia calcarea del Matese e il verde della vegetazione lussureggiante. Insieme passeggeremo sotto gli ulivi della cultivar autoctona tonda del Matese, costeggeremo i campi di cereali e raggiungeremo l'antico vigneto dove resiste la "pergola casertana",storico sistema di allevamento delle uve Pallagrello e Casavecchia. Il tuo olfatto sarà inebriato dai profumi dei fiori selvatici e delle erbe di campo. Ti racconteremo la storia del nostro territorio, della nostra azienda e di come coltiviamo le nostre viti e ulivi…Biodiversità e panorami mozzafiato ci accompagneranno lungo il percorso nei campi, tra mille curiosità e qualche sorpresa…Giunto il tramonto ci accomoderemo all'ombra di pini domestici e qui, con lo sguardo rivolto verso la pianura alifana e la valle del Volturno, degusteremo i nostri tre vini abbinati a prodotti tipici del Matese e al nostro olio extravergine di oliva.
L'attività si svolgerà con un minimo di 10 persone. Costo adulti 23,00€, Costo bambini 5€. Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica/trekking. Porta con te anche il tuo amico a quattro zampe. Info e prenotazioni entro 7 giorni prima dell’ evento 3409252445.
Attività a cura di Terre dell’ Angelo - Alife (CE)
Sabato 10 e 17 settembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30
IL FASCINO DELL’ OLIO EXTRAVERGINE
Una passeggiata nell'oliveto alla scoperta della tonda del Matese e degustazione guidata dell'olio extra vergine con indicazioni delle caratteristiche e delle sue proprietà, in regalo bottiglia da 100 ml per continuare i compiti a casa. Rivolto alle famiglie, ai giovani e a tutti coloro interessati a riconoscere l'olio EVO.
Minimo 10 partecipanti e max 15. Costo: 20.00 euro a persona (solo Adulti) bambini gratis. Info e prenotazioni entro 3 giorni prima degli eventi al 3337475820
Attività a cura di Benedetta Cipriano Olio Koinè, Piedimonte Matese (CE)
Mercoledì 14 settembre dalle ore 16,30 alle ore 19,00
RURAL ART LAB: POMERIGGIO IN STILE COUNTRY CHIC
Incontro in cortile per ricamare un manufatto (che potrà diventare un sacchettino, un quadretto o un centrino) in cortile all'ombra, a chiacchierare e imparare i punti base del Broderie Suisse.
Max 4 persone quota euro 20 comprensivi di materiale ( cotone da ricamo di un colore a scelta tra quelli disponibili e filato bianco) e bibita fresca e snack. Info e prenotazioni: prenotazioni entro 4 giorni prima a Rossella Puoti 3280816038
Attività a cura di Le Piracante, Caiazzo (CE)
Sabato 17 settembre: dalle ore 17,00
PASSEGGIANDO TRA LE FIABE
Un pomeriggio per tutta la famiglia organizzato in collaborazione con la Mansarda dell’ Orco passeggiando tra le fiabe immersi nella natura della nostra azienda e a seguire un aperitivo in campagna.
Info e prenotazioni 3351022433
Attività a cura dell’ azienda Tenuta Coscia – Ape e Girasole, Squille-Castel Campagnano (CE)
Per tour e per qualsiasi informazione sull’organizzazione di attività integrate contattare Love Matese 3206973450 lovematese@gmail.com